Il progetto mira a sensibilizzare le comunità locali sulla riduzione dei rifiuti, il riutilizzo e il riciclo, promuovendo scambi tra generazioni e culture. Verranno organizzati 9 workshop intergenerazionali (3 per ogni paese coinvolto), durante i quali partecipanti anziani condivideranno pratiche di riciclo su cibo, abbigliamento e altri oggetti con i giovani, mentre questi ultimi insegneranno l’uso delle tecnologie ICT. In Italia, ciascun workshop coinvolgerà almeno 16 partecipanti (8 anziani e 8 giovani) e sarà accessibile anche a persone con disabilità.
I risultati saranno documentati in una galleria virtuale o e-book, con foto, storie e istruzioni pratiche, rendendo le buone pratiche facili da comprendere e replicare. Questo progetto punta a supportare l’economia circolare, promuovendo il riciclo e disincentivando discariche e incenerimento, e rafforza le competenze green e digitali dei partecipanti. Inoltre, il partenariato internazionale punta a migliorare le capacità delle organizzazioni di lavorare su scala globale.
Campo: Educazione degli adulti
Titolo del progetto: Scambio intergenerazionale di esperienze nel riciclo creativo
Acronimo del progetto: Creative Recycling
Data di inizio del progetto: 01/10/2024
Durata del progetto: 16 mesi
Data di fine del progetto: 31/01/2026
Agenzia nazionale dell’organizzazione richiedente: IS01 – Landskrifstofa Erasmus+ ISLANDA
3 Paesi coinvolti: Islanda, Polonia, Italia con l’Associazione Novara Europa