
Sabato 23 febbraio 1991, un gruppo di 10 persone saliva le scale dello studio del Notaio Enrico Bellezza in via Garibaldi 6 a Novara per sottoscrivere gli Atti Fondativi dell’Associazione Novara Europa.
I dieci Soci firmatari erano: Giuseppe Frego, Valter Codini, Carlo Pennarola, Gerardo Ricciardi, Giovanni Brustia, Carlo Bardesono, Angelo Ferrari, Liliana Battaglia, Roberto Cunego e Vincenzo Tarulli. Quello stesso pomeriggio davanti al notaio il Consiglio Direttivo composto dai 10 fondatori eleggeva all’unanimità: Presidente Giuseppe Frego, Vicepresidente Valter Codini, Segretario Generale Carlo Pennarola, Tesoriere Gerardo Ricciardi.
Gli obiettivi indicati dallo Statuto, ancora oggi validi, sono:
- approfondire la conoscenza delle trasformazioni che l’Atto Unico Europeo comporta nella vita economica e sociale delle Nazioni europee;
- indagare gli effetti specifici che queste trasformazioni indurranno nella realtà novarese (sviluppo economico territoriale);
- favorire la crescita dell’intera comunità novarese attraverso attività culturali e di formazione, avviando anche appositi progetti “ad hoc”.